|
PioppoPopulus spp.Sun, 29 Jul 2007 14:48:20 +0200 Utilizzo- Usi vari
La pianta è una fonte di salicilati, meno irritanti sullo stomaco rispetto all’aspirina o al Salice, dato che l’assorbimento è più lento e in gran parte a livello dell’intestino tenue. Questo lento assorbimento lo rende utile come rimedio per le infiammazioni del tratto urinario. Utilizzato in genere per cistite, problemi di fegato e di stomaco, debilitazione ed anoressia.
Germogli resinosi
Questo rimedio ha un odore ed un sapore fortemente “medicinali”. E' molto spesso parte integrante di sciroppi o preparazioni per la tosse.
Le sue proprietà antisettiche ed analgesiche lo rendono un eccellente rimedio per i mal di gola, sotto forma di gargarismo o per os, per le tossi specialmente secche ed irritative, per tracheite e laringite. E' anche un buon espettorante e può essere usato per le tossi più produttive e per le bronchiti. In Francia e Germania, P. candicans viene utilizzato come rimedio locale per piccole ferite ed escoriazioni, pelle fessurata o pruriginosa, scottature solari, geloni ed emorroidi. Sempre come rimedio locale può essere utilizzato per dolori reumatici e mialgie. Si pensa riduca la produzione di latte.
Moore la consiglia per la sindrome premestruale cronica senza insonnia (per 3 giorni prima delle mestruazioni).
Sun, 29 Jul 2007 14:44:59 +0200
Glossario
|
|